Willkommen in Castellabate
Benvenuti a Castellabate
Comune famoso nel mondo per il suo splendido golfo e lunghe spiagge dorate racchiuse tra i promontori di Tresino e Licosa, ma anche per l’ingente patrimonio storico – archeologico. Le tracce degli insediamenti greco – romani sulla fascia costiera e il borgo medioevale, arroccato sulla collina, si fondono con il rigoglio della macchia mediterranea e la bellezza del litorale: il risultato è un unicum paesaggistico che incanta e lascia senza fiato i visitatori. I riconoscimenti ottenuti dal Comune di Castellabate, ogni anno riconfermati, parlano da soli: la “Bandiera Blu” della Fee e le “4 vele” del Touring Club Italiano e Legambiente premiano la sapiente gestione delle acque di balneazione e la valorizzazione delle risorse ambientali. Un operosità coronata dall’istituzione dell’Area Marina Protetta.
Anche il centro storico di Castellabate, che diede salute e ispirazione al giovane Ruggero Leoncavallo e retemprò la membra di Gioacchino Murat, ha al suo attivo un riconoscimento di primo piano, ovvero l’inserimento da parte dell’Unesco nel patrimonio mondiale dell’umanità come “Paesaggio culturale”. Luoghi ricchi di storia, dominati dall’alto dal castello dell’Abate da cui deriva anche il nome del paese, edificato dal fondatore e patrono San Costabile Gentilcore, IV abate di Cava de’ Tirreni. Si iniziò a costruire il Castello il 10 ottobre 1123, per difendere gli abitanti dagli attacchi Saraceni. Fu terminato dall’Abate Simeone e portò benessere all’intero territorio. Dopo anni di abbandono il Castello è stato recentemente ristrutturato ed ora diventato un centro di aggregazione e di manifestazioni artistico-culturali.
Tesori di arte che affiorano a fior d’acqua, come sull’isoletta di Licosa, un tempo sede del tempio della dea Voconia e oggi in parte sommersa. Reperti archeologici che la terra e il mare tuttora custodiscono, come nelle necropoli e nel porto romano di S.Marco di Castellabate. Tutte le località che sono meta di migliaia di turisti e visitatori per la sua salubrità del sito e una fruizione dei luoghi resa più agevole dall’opera dell’uomo. Avviene così che percorsi panoramici fatti di scalinate salgono fino al borgo, mentre ampie passeggiate corredano il lungomare delle splendide frazioni marine S.Maria, S.Marco, Lago e Ogliastro Marina. Il culto dell’ospitalità fa il resto e contribuisce a rendere indimenticabile il soggiorno a Castellabate.
Turismo a Castellabate
Castellabate accoglie turisti da tutto il mondo che cercano natura incontaminata, mare pulito e tramonti unici. Il clima mite favorisce il turismo per quasi tutto l’anno, oltre il mare, la collina e la costa frastagliata a picco sul mare, fanno di questa oasi il posto ideale per gli amanti del trakking, dello sport e delle passeggiate naturalistiche. Nei mesi invernali da Novembre a Febbraio, raggiungendo il culmine nel periodo Natalizio, il borgo medioevale si colora con eventi e rappresentazioni popolari, il presepe vivente e la notte bianca. Da Aprile e Maggio le giornate iniziano a riscaldarsi e il paesaggio sprigiona profumi unici e colori suggestivi, il paese si anima e si prepara per la calda estate. Questo, con settembre è il periodo più bello per programmare una vacanza a Castellabate, poca folla, prezzi più bassi e tanta natura.
Coordinate
Castellabate
Latitude, Longitude: 40.2825834, 14.9574456
Aktivitäten

(Italiano) Pescaturismo nel Golfo di Castellabate

Degustazioni Ci-lentofood

noleggio gommoni e assistenza in mare

Ausflüge, Bootsverleih, Schnorcheln

Weinprobe und Jagdtourismus

Tauchen

Taxi, Auto – und Fahrradverleih in Castellabate

Dove parcheggiare a Castellabate
Special Thanks
Zu besichtigen

Capri – Costiera Amalfitana- mit dem Tragflächenboot

Romantische Plätze

Das alte Dorf

Naturpfade
News und Kalender
(Italiano) Eventi Castellabate Agosto Settembre 2016
Leider ist der Eintrag nur auf Italiano verfügbar.
Settembre e Ottobre a Castellabate
I periodi più belli per vivere Castellabate, il mare, il borgo, Licosa e Tresino sono Settembre e Ottobre. Trekking, immersioni subacquee, pesca turismo…
(Italiano) Servizio navetta serale per raggiungere il borgo
Leider ist der Eintrag nur auf Italiano verfügbar.
Castellabate bandiera blu 2016
Quest’anno Castellabate si tinge di nuovo di blu, la bandiera blu 2013 è la numero 15. La Fee rinnova il…
Offerte last minute a Castellabate
Non avete deciso ancora dove trascorrere le vostre vacanze? La natura si risveglia, quale momento migliore per scoprire Castellabate…..
Schulferien in Castellabate
Sind Sie bereit, Ihren Urlaub zu planen? Das Portal www.hotelcastellabate.it nach zwei Jahren intensiver Arbeit hat für andere Einrichtungen ein hohes Maß an Qualität ausgewählt worden …..
Castellabate tra i “Gioielli d’Italia 2012″
Castellabate quest’anno è stata scelta tra i “Gioielli d’Italia 2012” oggi è avvenuta la premiazione nella sala Conferenze di…
Sie wissen, dass
(Italiano) Italobus a Castellabate
(Italiano) Dal 18 giugno al 12 settembre Italo bus raggiungerà il Cilento. Il progetto denominato Cilento Blu Club promosso dall’ Assessorato al turismo della Regione Campania……
Biblioteca e Museo del Calcio “Andrea Fortunato”
(Italiano) A S.Maria di Castellabate è aperta la Biblioteca e del Museo del Calcio dedicata ad Andrea Fortunato, calciatore del…
Blaue Flagge und Meeresschutzgebiet 2015
Für das fünfzehnte Jahr weht die Blaue Flagge der Fee an den Stränden von Castellabate. Castellabate bestätigt damit auch dieses Jahr seine Topposition unter den italienischen Stränden…
Castellabate unter den Juwelen von Italien 2013
Dieses Jahr gehört Castellabate, die Perle des Cilento, zu den „Juwelen“ Italiens. Diese Auszeichnung betrifft die Einwohner und die öffentliche Verwaltung…
Akademie der cilentanischen und mediterranen Küche
Die Akademie der cilentanischen und mediterranischen Küche repräsentiert einen großen Fortschritt für die mediterranische Diät…
Der Nationalpark des Cilento Vallo di Diano und Alburni
Wir befinden uns im Herzen des Mittelmeers, in einem Gebiet großer naturalistischer und kultureller Bedeutung: im Cilento…
Ein „Fenster“ auf Capri
Una finestra sulla Costiera Amalfitana e l’isola di Capri, a circa un ora di navigazione, uno spettacolo unico al tramonto. Fonte di ispirazione…
Location des Films “Willkommen im Süden”
Castellabate und der Cilento waren auch Location des berühmten Films „Benvenuti al Sud!“Der Regisseur fand die Meeres-und Hügellandschaften dieses ruhigen …
Castellabate gehört zu den schönsten Dörfern Italiens
„Die schönsten Dörfer Italiens“ ist ein Club, der kleine italienische Städte von großem Interesse an Kunst und Geschichte verbindet…
In 20 Minuten die Tempel von Paestum
Etwa 20 Minuten mit dem Auto bis zu den berühmten Tempeln von Paestum, deren Ruinen bis heute gut bewahrt sind .Darunter befinden sich die Nekropole…