Welcome to Castellabate
Benvenuti a Castellabate
Comune famoso nel mondo per il suo splendido golfo e lunghe spiagge dorate racchiuse tra i promontori di Tresino e Licosa, ma anche per l’ingente patrimonio storico – archeologico. Le tracce degli insediamenti greco – romani sulla fascia costiera e il borgo medioevale, arroccato sulla collina, si fondono con il rigoglio della macchia mediterranea e la bellezza del litorale: il risultato è un unicum paesaggistico che incanta e lascia senza fiato i visitatori. I riconoscimenti ottenuti dal Comune di Castellabate, ogni anno riconfermati, parlano da soli: la “Bandiera Blu” della Fee e le “4 vele” del Touring Club Italiano e Legambiente premiano la sapiente gestione delle acque di balneazione e la valorizzazione delle risorse ambientali. Un operosità coronata dall’istituzione dell’Area Marina Protetta.
Anche il centro storico di Castellabate, che diede salute e ispirazione al giovane Ruggero Leoncavallo e retemprò la membra di Gioacchino Murat, ha al suo attivo un riconoscimento di primo piano, ovvero l’inserimento da parte dell’Unesco nel patrimonio mondiale dell’umanità come “Paesaggio culturale”. Luoghi ricchi di storia, dominati dall’alto dal castello dell’Abate da cui deriva anche il nome del paese, edificato dal fondatore e patrono San Costabile Gentilcore, IV abate di Cava de’ Tirreni. Si iniziò a costruire il Castello il 10 ottobre 1123, per difendere gli abitanti dagli attacchi Saraceni. Fu terminato dall’Abate Simeone e portò benessere all’intero territorio. Dopo anni di abbandono il Castello è stato recentemente ristrutturato ed ora diventato un centro di aggregazione e di manifestazioni artistico-culturali.
Tesori di arte che affiorano a fior d’acqua, come sull’isoletta di Licosa, un tempo sede del tempio della dea Voconia e oggi in parte sommersa. Reperti archeologici che la terra e il mare tuttora custodiscono, come nelle necropoli e nel porto romano di S.Marco di Castellabate. Tutte le località che sono meta di migliaia di turisti e visitatori per la sua salubrità del sito e una fruizione dei luoghi resa più agevole dall’opera dell’uomo. Avviene così che percorsi panoramici fatti di scalinate salgono fino al borgo, mentre ampie passeggiate corredano il lungomare delle splendide frazioni marine S.Maria, S.Marco, Lago e Ogliastro Marina. Il culto dell’ospitalità fa il resto e contribuisce a rendere indimenticabile il soggiorno a Castellabate.
Turismo a Castellabate
Castellabate accoglie turisti da tutto il mondo che cercano natura incontaminata, mare pulito e tramonti unici. Il clima mite favorisce il turismo per quasi tutto l’anno, oltre il mare, la collina e la costa frastagliata a picco sul mare, fanno di questa oasi il posto ideale per gli amanti del trakking, dello sport e delle passeggiate naturalistiche. Nei mesi invernali da Novembre a Febbraio, raggiungendo il culmine nel periodo Natalizio, il borgo medioevale si colora con eventi e rappresentazioni popolari, il presepe vivente e la notte bianca. Da Aprile e Maggio le giornate iniziano a riscaldarsi e il paesaggio sprigiona profumi unici e colori suggestivi, il paese si anima e si prepara per la calda estate. Questo, con settembre è il periodo più bello per programmare una vacanza a Castellabate, poca folla, prezzi più bassi e tanta natura.
Coordinate
Castellabate
Latitude, Longitude: 40.2825834, 14.9574456
Things to do

Fishing – tourism Castellabate

Degustazioni Ci-lentofood

noleggio gommoni e assistenza in mare

Boat Excursions, Rentals, Snorkeling

Wine Tastings and Fishing Outings

Diving and Snorkeling

Taxi Service, Car Rentals, Bike Rentals in Castellabate

Dove parcheggiare a Castellabate
Special Thanks
Things to see

Capri and Costiera Amalfitana by Hydrofoil

ROMANTIC PLACES

Castellabate’s Old Town

NATURE TRAILS
News & Events
(Italiano) Eventi Castellabate Agosto Settembre 2016
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Settembre e Ottobre a Castellabate
I periodi più belli per vivere Castellabate, il mare, il borgo, Licosa e Tresino sono Settembre e Ottobre. Trekking, immersioni subacquee, pesca turismo…
(Italiano) Servizio navetta serale per raggiungere il borgo
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Castellabate bandiera blu 2016
Quest’anno Castellabate si tinge di nuovo di blu, la bandiera blu 2013 è la numero 15. La Fee rinnova il…
Offerte last minute a Castellabate
Non avete deciso ancora dove trascorrere le vostre vacanze? La natura si risveglia, quale momento migliore per scoprire Castellabate…..
Holidays in Castellabate
Are you ready to plan your holidays?? The portal www.hotelcastellabate.it after two years of intense work has been selected for you other facilities ensuring a high level of quality …..
Castellabate tra i “Gioielli d’Italia 2012″
Castellabate quest’anno è stata scelta tra i “Gioielli d’Italia 2012” oggi è avvenuta la premiazione nella sala Conferenze di…
Interesting facts
(Italiano) Italobus a Castellabate
(Italiano) Dal 18 giugno al 12 settembre Italo bus raggiungerà il Cilento. Il progetto denominato Cilento Blu Club promosso dall’ Assessorato al turismo della Regione Campania……
Biblioteca e Museo del Calcio “Andrea Fortunato”
(Italiano) A S.Maria di Castellabate è aperta la Biblioteca e del Museo del Calcio dedicata ad Andrea Fortunato, calciatore del…
Bandiera Blue and a Marine Protected Area 2015
For the fifteenth consecutive year the beaches of Castellabate will have the blue flags waving over them. Castellabate is lauded as one of the top Italian beaches despite the fact….
Castellabate – a Jewel of Italy
This year, Castellabate, already known as “the pearl of the Cilento” is among the “Jewels of Italy 2013”, a great prestige for the residents and the administration…
The Academy of Cilento and Mediterranean Cuisine
The Academy of Cilento and Mediterranean Cuisine is a big step forward for the Cilento, which is the birthplace of the Mediterranean Diet. It is headquartered in Castellabate…
The Cilento National Park
An amazing landscape of sea and hills south of Salerno in southern Italy abounds in the wonders of nature…
A Window on Capri
A window on the Amalfi Coast and the island of Capri, just an hour boat ride away, is a spectacular vision at sunset. The source of inspiration for artists, writers, and lovers for years, Castellabate…
Film Set for “Benvenuti al Sud”
The hit movie, Benvenuti as Sud was filmed in Castellabate, which was chosen as the location based on criteria of landscapes, seascapes and overall charm…
Castellabate is one of the “prettiest small towns in Italy”
The “borghi piu’ belli d’Italia” program designates the best small towns in Italy. The designation of Castellabate in this club highlights its artistic and architectural heritage, its cultural traditions…
The Temples of Paestum
In just a half-hour you can reach the famous Greek temples of Paestum. The impressive remains of this ancient city have been excellently preserved….